Cronometraggio

La scheda Cronometraggio viene utilizzata per connettersi ai sistemi di cronometraggio RACE RESULT e include gli Esportatori di dati per l'inoltro di dati a software/sistemi di terze parti; contiene anche un gruppo di altri strumenti progettati per rendere il cronometraggio di una gara il più semplice e facile possibile. Dovrebbe essere la tua finestra di riferimento quando cronometri un evento.

Cronometraggio con chip

Quando apri il modulo di cronometraggio verrai indirizzato alla finestra Cronometraggio con chip che ti permette di avere una veloce panoramica dei tuoi sistemi di cronometraggio e di fare i primi passi per il cronometraggio della gara.

Questa finestra può essere utilizzata per la maggior parte delle gare se hai già tutto impostato.

In alternativa, ci sono opzioni avanzate sulle altre finestre per requisiti più complessi come quando si hanno più sistemi di cronometraggio da monitorare e alcuni strumenti aggiuntivi che sono utili durante l'evento. La connessione ai sistemi e gli strumenti e le funzioni aggiuntive sono descritte nelle sezioni seguenti.

Dettagli

Sistemi

Qui è dove ti connetti e monitori i tuoi sistemi di cronometraggio RACE RESULT, tra cui Ubidium, Decoder RACE RESULT, USB Timing Box e Track Box.

Se stai cronometrando utilizzando RACE RESULT online e desideri connetterti ad un decoder in rete locale o ad una USB Timing Box, dovrai eseguire in locale sul tuo computer il RACE RESULT Web Server poiché ciò creerà la connessione tra il browser e i tuoi dispositivi locali.

Tutti i dispositivi connessi (tramite la rete locale o online) vengono elencati automaticamente, raggruppati per tipo di dispositivo. Se il tuo sistema connesso localmente non viene mostrato, puoi premere Aggiungi decoder in rete manualmente nell'angolo in alto a destra per connetterti tramite l'indirizzo IP del tuo decoder.

Qui vengono visualizzate informazioni critiche sui tuoi sistemi, tra cui connessione, posizione, nome del dispositivo, ora del dispositivo, modalità del dispositivo, batteria rimanente e informazioni sulle antenne o sulle impostazioni del loop.

Per connetterti al tuo sistema di cronometraggio devi semplicemente selezionare il punto di cronometraggio a cui inviare i dati o, se utilizzi la Selezione Automatica del punto di cronomentraggio, puoi lasciare vuoto questo campo e fare clic sul pulsante di riproduzione verde. Per interrompere l'invio dei dati di cronometraggio è possibile fare clic sul pulsante rosso di interruzione. Tieni presente che questi pulsanti sono completamente indipendenti dal pulsante START sul decoder, non vengono utilizzati per attivare o disattivare la modalità di cronometraggio sul decoder, controllano semplicemente se stai raccogliendo dati da un dispositivo di cronometraggio o meno.

Facendo clic su un ID dispositivo si aprirà anche la finestra di  Controllo sistema con ulteriori impostazioni e funzioni di controllo per il sistema selezionato.

Puoi anche modificare impostazioni aggiuntive facendo clic sull'icona grigia con le frecce: qui puoi impostare un offset temporale e scegliere di ignorare i tempi prima o dopo determinati limiti.

Se il file dell'evento è online e sei connesso a decoder che sono online, nel caso in cui il tuo laptop perda la connettività Internet, il modulo di cronometraggio rimarrà connesso ai sistemi di cronometraggio per un massimo di 30 minuti, presupponendo che il tuo decoder sia ancora connesso a Internet. Ciò consente di continuare la raccolta dei dati temporali anche se la connessione viene interrotta.

Errori di Sistema

Se il sistema segnala un errore, l'elemento errato potrebbe essere mostrato in rosso per evidenziare eventuali errori, gli errori verranno cancellati una volta riconosciuti o cancellati dal sistema.

Impostazioni Estese

Le impostazioni estese per i file di sistemi e di passaggi consentono di inserire un offset temporale che verrà applicato automaticamente a tutti i tempi durante la registrazione del file evento; questo può essere un valore positivo o negativo.

È anche possibile definire valori per Ignora prima e Ignora dopo: questi valori creano un intervallo di tempo per il quale i passaggi dovrebbero essere accettati. È possibile inserire prima o dopo, oppure entrambi i valori come richiesto; questi valori devono essere inseriti nel formato GG:hh:mm:ss.kkk. Questo viene spesso utilizzato quando si riproduce un sistema ed è necessario considerare solo i tempi dopo un certo punto temporale.

Letture Chip

Puoi visualizzare tutti i tuoi dati di cronometraggio grezzi rilevati dai sistemi RACE RESULT collegati in Letture chip: per impostazione predefinita tutti i tuoi dati grezzi sono ordinati in base all'ID tempo (i tempi di ricezione più recenti sono in alto). Puoi vedere la connessione (nome del sistema), Pettorale, Ora (del giorno), Tempo con differenza (dallo sparo), Gara, Risultato / Punto di cronometraggio, Ordine (il tuo numero di ordine per il chip), Hits (numero di volte che il chip è stato registrato) e RSSI (potenza del chip letto).

In basso a sinistra puoi selezionare e scegliere i campi che desideri visualizzare. Durante l'esportazione, verranno sempre esportati esattamente i campi visibili al momento dell'esportazione.

Se si utilizza il setup con loop, verranno visualizzati anche l'ID del loop, l'ID del canale, il conteggio di attivazione del transponder, la batteria del transponder e la temperatura.

Cliccando su una colonna ti permette di ordinare la colonna in base a quel campo. Alcune colonne possono anche essere filtrate su valori specifici..

Maggiori informazioni su come comprendere questi dati le puoi ritrovare nelle Dati di rilevamento sistema passivoDati di rilevamento sistema attivo.

Mappa

La mappa mostrerà il tuo percorso GPX se ne hai caricato uno e la posizione dei sistemi RACE RESULT e delle Track Box che sono online e che stanno inviando dati al tuo ID cliente.

Impostazioni

Al fine di rendere il Cronometraggio più snello, abbiamo spostato una serie di impostazioni chiave nel nuovo Modulo cronometraggio in modo che siano a portata di clic.

Da qui puoi modificare: Tempo di partenza (T0) / Tempo limite di garaFile Chip e Selezione automatica del punto di cronometraggio.

Questa sezione include inoltre il setup degli Esportatori dei dati grezzi + Tracking Forwarding.

Analisi

Sotto Analisi troverai alcuni strumenti che sono utili per analizzare il tuo evento mentre è in corso; questi sono progettati per aiutarti a programmare il file evento, identificando eventuali dati errati, spesso causati da errori dei partecipanti.

Panoramica della Gara

Questo ti offre una panoramica per ogni gara, mostrando il numero di partecipanti iscritti, partiti / in gara e arrivati. Passando il mouse sopra uno qualsiasi dei segmenti fornisce anche una suddivisione per genere. In aggiunta è anche visibile un orologio con tempo a correre accanto a ogni gara che mostra il tempo trascorso da T0. 

 

Visualizzazione tempi

La visualizzazione tempi è uno strumento molto utile per verificare se i partecipanti perdono letture e se i tempi sono realistici, o in altre parole per identificare gli imbroglioni.

Lo strumento mostra una riga per ciascun partecipante. I diversi colori rappresentano i tempi di sezione tra due punti di cronometraggio consecutivi. La lunghezza della barra rappresenta il tempo e gli atleti più veloci sono posti in cima.

Se fai clic su una riga, visualizzerai i dettagli e potrai immediatamente cambiare lo stato del partecipante relativo.

Utilizza la barra delle impostazioni a sinistra per selezionare la/le gara/e, il genere, lo stato o per applicare qualsiasi altro filtro; dovresti anche selezionare gli intermedi o i risultati che faranno parte della visualizzazione. A volte potresti voler escludere determinati tempi. Solitamente si desidera vedere solo i tempi chiave per ciascun punto di cronometraggio e non i tempi intermedi. Un'etichetta può essere applicata su ogni riga, questo potrebbe essere particolarmente utile quando si confrontano più gare.

Se vuoi vedere solo i partecipanti a cui mancano dei dati, fai clic su "mostra solo partecipanti atipici"; puoi anche attivare il flag "Aggiornamento live" che permetterà di aggiornare la visualizzazione man mano che vengono calcolati i nuovi risultati: questo è molto utile per monitorare una gara mentre è in corso.

Suggerimento: se hai un gran numero di intermedi e i dati non hanno senso, prova a deselezionare alcuni punti di cronometraggio per mantenere solo i risultati importanti che mostrano dove si trova qualcuno sul percorso invece di dividere i tempi tra 2 risultati. A volte i partecipanti che si trovano sulle linee laterali possono causare alcuni dati irregolari poiché la visualizzazione non è in grado di determinare l'ordine corretto dei punti di cronometraggio; spesso è meglio ignorare questi dati nel registro dei partecipanti

Tassi di lettura

I Tassi di lettura offrono un'analisi aggiuntiva degli intermedi, per confrontare i tassi di rilevamento tra i punti di cronometraggio primari e di backup e considerando anche eventuali immissioni manuali di dati grezzi.

Per ogni Intermedio viene calcolato il numero previsto di partecipanti, in base al numero di arrivati (se è selezionata la casella Solo Finishers) o in base al numero di partecipanti visti in questo Intermedio o in uno successivo. Questo viene quindi utilizzato per calcolare la percentuale di partecipanti rilevati al punto di cronometraggio principale, al punto di cronometraggio di backup, al valore combinato su entrambi, il numero di letture manuali e il totale dei partecipanti rilevati a questo punto considerando tutti i valori precedenti.

Viene generata una tabella in modo indipendente per ciascuna Gara e nella parte inferiore della tabella vengono visualizzate anche le percentuali di lettura totali in tutti gli intermedi.

Classifica

La classifica nella Finestra Panoramica mostra i vincitori o gli attuali leader dell'evento. Tramite le impostazioni nella parte inferiore dello schermo, è possibile selezionare una determinata Classifica e un numero x in modo che vengano visualizzati i primi x partecipanti in ciascun gruppo della classifica.

Se desideri mostrare colonne diverse (o utilizzare un formato diverso), puoi anche selezionare una Lista da cui verranno prese le impostazioni delle colonne.

Abilita l'Aggiornamento automatico per aggiornare automaticamente la pagina ogni 30 secondi.

 

Controlla tempo di partenza vs. Gara

 

Controlla tempo di partenza vs. Gara è uno strumento molto utile per trovare partecipanti che hanno corso in una gara diversa da quella per cui si sono registrati. In particolare quando si utilizza la modalità dei dati grezzi, questi potrebbero non avere alcun risultato perché tutti i loro rilevamenti non vengono elaborati a causa della gara sbagliata a cui sono iscritti. Di conseguenza sarebbe difficile senza questo strumento trovare questi partecipanti.

Presupposti

Considerare i seguenti presupposti affinché lo strumento funzioni:

  • al momento funziona solo con risultati avanzati;
  • il cronometraggio si sta svolgendo con tempo impostato su ora solare;
  • i tempi di partenza vengono mantenuti;
  • il risultato che contiene l'ora di inizio è selezionato come risultato iniziale nelle Impostazioni di gara

Cosa puoi vedere

  • Sotto il titolo di ogni gara vengono elencati tutti quei partecipanti che non rientrano nella gara per la quale si sono registrati, ma che invece rispettano i criteri della gara in oggetto;
  • L'area con il colore di sfondo grigio mostra l'intervallo di tempo necessario alla maggior parte dei partecipanti per completare la gara;
  • La barra rossa, al contrario, mostra l'intervallo di tempo della gara per il quale il partecipante è registrato;
  • Le linee verticali mostrano le letture dei chip dei partecipanti. La legenda nella parte inferiore dello schermo mostra quale colore appartiene a quale punto di cronometraggio;
  • Se ci sono molte letture dello stesso chip con solo piccole lacune nel mezzo, le letture possono apparire come una barra.

 

Apportare modifiche

È possibile modificare la gara del partecipante o modificare il suo stato (ad esempio in DSQ). Quando si fa clic sul numero di pettorale, la finestra dei partecipanti viene visualizzata sul lato destro dello schermo ed è possibile controllare in dettaglio i dati non elaborati prima di apportare modifiche.

Esportatori di dati grezzi / Inoltro

La funzione exporter presente nella finestra Cronometraggio di RACE RESULT 12 può essere usata come trigger per esportare dati a fonti esterne: questo può essere ad esempio l'invio di E-mail/SMS, l'export di dati di cronometraggio (o dati grezzi di cronometraggio) ad altri sistemi come software di cronometraggio di terze parti, partner di tracking, tabelloni LED e molto altro.

Gli esportatori includono alcune funzionalità integrate per partner specifici, ma sono progettati per essere completamente flessibili per supportare un'ampia gamma di usi.

L'esportatore viene eseguito su entrambe le versioni online e offline di RACE RESULT 12.

Inviare E-mail / SMS

Gli esportatori possono essere configurati per inviare modelli di e-mail/SMS, come ad esempio l'invio di una e-mail o SMS all'arrivo di ogni partecipante. Questa funzionalità ha sostituito quella dello strumento Instant Push.

Gli esportatori di e-mail e SMS possono essere attivati da un punto di cronometraggio o da un intermedio. Quando viene ricevuto o calcolato un tempo per il punto di cronometraggio o l'intermedio selezionati, verrà attivato l'esportatore (se, ovviamente, anche il filtro è soddisfatto).

Quando si inviano e-mail / SMS tramite esportatori, il filtro predefinito per il modello verrà precaricato nel filtro esportatore e il campo "Imposta casella di controllo" verrà impostato quando l'email/SMS viene inviato.

Setup

L'impostazione di un esportatore per l'invio di un modello e-mail/SMS richiede un nome per l'esportatore, un punto di cronometraggio o un intermedio selezionati e il modello da inviare. Facoltativamente può essere applicato un filtro che deve essere vero anche per il partecipante, per poter inviare l'email/SMS.

Una volta creato, l'esportatore verrà mostrato nelle schede Cronometraggio con chip e Sistemi in cui l'export può essere avviato, messo in pausa o interrotto. Quando avvii un esportatore che sta inviando un modello SMS, ti verrà richiesto di inserire il nome utente e la password per il tuo account, poiché l'invio di SMS detrarrà automaticamente i crediti dal tuo account.

Durante l'esecuzione, gli Exporter possono anche essere riavviati, quindi ciò significa che l'exporter può essere fatto partire anche dopo l'invio dei primi dati o riprodotti se un problema impedisce l'invio dei messaggi. Gli esportatori osservano anche l'impostazione del "mantieni il cronometraggio attivo", il che significa che per gli eventi di più giorni, questi possono essere avviati e rimarranno in esecuzione fino alla fine dell'evento.

Filtri

In particolare, quando si utilizza come trigger un punto di cronometraggio, è possibile impostare un filtro per garantire che il tempo ricevuto mandi effettivamente il comando di invio dei dati. Ad esempio, se si utilizza il punto di cronometraggio di arrivo, è possibile che si desideri filtrare su [Arrivato].

Per filtri più complessi potresti voler utilizzare i Campi dati dei dati grezzi.

Esportatori dei dati grezzi

Gli esportatori attivano l'invio di dati all'arrivo di nuove letture di chip. I dati inviati sono normalmente i dati di cronometraggio grezzi ma tutti i dati di RACE RESULT 12 possono essere inviati in questo modo.

Questo può essere utilizzato dagli utenti con software di cronometraggio / gestione gara di terze parti per ricevere dati dai sistemi di RACE RESULT, quindi di seguito è inclusa una guida rapida alla configurazione 

Avrai bisogno di alcune conoscenze di base su come impostare i Punti di cronometraggio in RACE RESULT 12, poichè i tempi devono essere assegnati a un punto di cronometraggio e quindi spostati nella posizione desiderata. Se si identifica il rilevamento semplicemente tramite l'ID dispositivo, è possibile inviare tutti i dati a un singolo punto di cronometraggio ed esportare i dati con l'ID dispositivo.

Inoltro dei dati di tracciamento

Gli esportatori possono essere inoltre usati per inviare i dati grezzi di cronometraggio dai decoder RACE RESULT, dall'USB Timing Box o dalle Loop Box a Partner di Tracking per usare la visualizzazione di tracciamento.

Exporters can also be used to send Raw Timing Data from RACE RESULT decoders, USB Timing boxes or Loop Boxes to Tracking Partners for use in tracking visualisation.

  • Per i dati di cronometraggio passivi o attivi dall'Active Extension di un decoder che ha una posizione GPS ed è sincronizzato con l'ora GPS, la posizione GPS segnalata del decoder verrà inoltrata.
  • Per USB Timing box, Loop Box in modalità Store o Repeat e Decoders senza localizzazione GPS, sarà inoltrata la posizione del punto di cronometraggio (impostabile in Finestra Principale - Punti di cronometraggio).

Se non è disponibile nè la localizzazione GPS del decoder nè definita la posizione del punto di cronometraggio, i dati verranno inviati senza localizzazione e alcune impostazioni della visualizzazione di tracciamento saranno conseguentemente ignorate.

Setup

Gli esportatori di tracciamento sono impostabili attraverso la scheda Exporters+Tracking rintracciabile nella finestra Cronometraggio nella barra principale.

È possibile impostare più esportatori inserendo un nome per ciascuno, selezionando il punto di cronometraggio, applicando un filtro se necessario e selezionando la destinazione. Nella maggior parte dei casi sarà sufficiente impostare un unico esportatore di tracciamento per "Tutti i punti di cronometraggio" da inviare al partner di tracciamento.

Alcuni partner di tracciamento richiedono inoltre un ID Cliente valido per rivecere i passaggi e questo corrisponde al tuo ID Cliente RACE RESULT che dovresti inserire nel campo CustNo.

Attivazione dell'inoltro di tracciamento

Le regole di inoltro dei dati di tracciamento possono essere impostate in anticipo, ma devono essere avviate; è possibile visualizzare tutti gli esportatori nelle pagine Cronometraggio con chip o Sistemi nella finestra Cronometraggio.

Per connettere un inoltratore di tracciamento clicca sul pulsante verde di Play mentre se hai la necessità di inoltrare nuovamente i dati premi il pulsante Blu che provvederà a rispedire tutti i dati disponibili alla destinazione scelta.