A seconda della configurazione e del tipo di transponder utilizzati, potrebbe essere necessario assegnare i transponder ai partecipanti per garantire che i dati di cronometraggio vengano assegnati al partecipante corretto.
Per impostazione predefinita, quando si utilizzano i Transponder passivi RACE RESULT in cui il numero di pettorale è uguale al numero del chip, non è necessario utilizzare il file chip o alcuna assegnazione del transponder. Nella maggior parte dei casi, quando si lavora con transponder passivi, il numero del chip (o codice chip) è lo stesso del numero di pettorale e quindi i tempi vengono assegnati automaticamente.
Quando si lavora con transponder riutilizzabili come RACE RESULT HuTag o Transponder Attivi, o quando il numero del chip NON è uguale al numero del pettorale, sarà necessario utilizzare il file chip o un metodo alternativo di assegnazione del transponder.
È possibile inserire o importare un file chip in Finestra principale -> Chip File. È sufficiente inserire il codice chip e il numero di pettorale nella tabella, oppure importare un file Excel, TXT o CSV con i campi corrispondenti per il codice del pettorale e del chip.
Puoi inoltre cercare all'interno del file per Codice Chip o per Pettorale per cercare uno specifico partecipante.
Se stai usando transponder passivi con un file chip e hai la necessità di abbinare differentemente il chip con il numero pettorale puoi dare un'occhiata alle Impostazioni del File Chip; puoi infatti creare una mappatura a due-step per transponder che sono già stati etichettati ma il cui numero non necessariamente corrisponde al pettorale a cui verranno assegnati.
Impostazioni File Chip (File abbinamenti)
Ci sono 3 opzioni nelle impostazioni della sezione File Chip (Abbinamenti) che influenzano il modo in cui vengono utilizzati il file chip o i campi Transponder1 / Transponder 2.
"Utilizzare il file chip o i campi transponder solo per i codici transponder (ad es. DHANX23). I codici chip (ad es. 1423) non possono essere utilizzati nel file chip o nei campi transponder. È possibile utilizzare anche transponder passivi normali programmati con il numero di pettorale. [Consigliato per la maggior parte degli eventi] "
Questa è l'opzione più comune, ti permette di usare i transponder con codice alfanumerico (Transponder Attivi, HuTags, ShoeTags o Transponder A-Z) o presume che se viene ricevuto un codice chip numerico allora Numero chip = Numero pettorale.
Di seguito sono riportate 2 opzioni per definire la mappatura dei codici transponder al partecipante.
"Cerca pettorale dalla tabella del file chip nel campo pettorale num. [predefinita]" - Il numero di pettorale nella tabella del file chip verrà confrontato con il campo pettorale dei partecipanti.
Codice Chip -> Numero Pettorale
(for example: ZDXED44 -> 44)
In alternativa, è possibile creare una mappatura in due passaggi utilizzando "Cerca pettorale dalla tabella del file chip nel campo transponder [attenzione]"
Codice Chip -> Numero Chip -> Numero Pettorale
(for example: ZDXED44 -> 744 -> 44)
Il chip ZDXED44 ha un adesivo con il suo numero di chip 744. ZDXED44 e 744 verranno inseriti nella tabella del file chip. Nel campo Transponder 1 o Transponder 2 della finestra Partecipanti è necessario inserire il numero del chip. Nell'esempio sopra, il pettorale 44 ha il numero di chip 744.
Il vantaggio principale è che puoi assegnare più facilmente i numeri di chip ai partecipanti. Invece di gestire codici chip complessi come ZDXED44, devi solo inserire 744.
"I codici transponder (ad es. DHANX23) o i codici chip (ad es. 1423) possono essere utilizzati nel file chip o nei campi transponder. Possono essere utilizzati anche i classici transponder passivi programmati con il numero di pettorale."
In questa modalità è possibile utilizzare transponder con codici alfanumerici e mappare anche numeri pettorale non corrispondenti a codice chip. In questa modalità se un transponder passivo con un numero di chip viene scansionato, viene prima verificato rispetto al file chip e assegnato al pettorale corrispondente, se non c'è mappatura per questo chip su un numero pettorale, si presume che per questo chip il Numero Chip = Numero Pettorale.
"I codici transponder (ad es. DHANX23) o i Codici Chip (ad es. 1423) possono essere utilizzati nel file dei chip o nei campi transponder. I transponder passivi normali programmati con il numero di pettorale non verranno riconosciuti a meno che non compaiano nel file dei chip o nei campi transponder! In altre parole, con questa opzione è necessario utilizzare un file con i chip o i campi transponder per ogni partecipante all'evento."
In questa modalità è possibile utilizzare transponder con codici alfanumerici, ma se si utilizzano transponder passivi normali, il codice chip deve essere mappato sul numero di pettorale. Tutti i chip che non sono allocati nel file chip o nei campi transponder saranno trattati come transponder sconosciuti.
Metodi per Assegnare Transponder
Esistono tre opzioni per assegnare i transponder ai partecipanti, la gestione di tutte le opzioni è identica e possono essere utilizzati più metodi contemporaneamente.
Chip File
Il file chip è il modo più semplice per assegnare i transponder quando si ha un transponder noto e preassegnato per ogni pettorale.
Campi predefiniti Transponder1 / Transponder2
I campi predefiniti del transponder possono essere abilitati nei Campi predefiniti dei dati dei partecipanti. Una volta abilitati, questi campi verranno visualizzati nella finestra dei partecipanti.
I valori per questi campi possono essere importati con i dati dei partecipanti o assegnati, ad esempio, tramite un chiosco per il check-in.
Campi Aggiuntivi - Tipologia Transponder
Se hai bisogno di assegnare più transponder ai partecipanti, puoi creare un numero qualsiasi di Campi Aggiuntivi del tipo Transponder.
I valori per questi campi possono essere importati con i dati dei partecipanti o assegnati, ad esempio, tramite un chiosco per il check-in.