I Track Box funzionano utilizzando una comunicazione su banda 2,4 GHz e possono essere impostati su uno degli 8 canali disponibili e la modalità di tracciamento sui Transponder deve essere attivata sullo stesso canale. Poiché si tratta degli stessi canali a 2,4 GHz utilizzati dai transponder per la comunicazione con i sistemi di cronometraggio attivi, il canale utilizzato per la modalità di tracciamento dovrebbe essere diverso da quelli utilizzati per i punti di cronometraggio per evitare la saturazione del canale a 2,4 GHz.
Quando attivi, i Track Box sono costantemente in attesa di ricevere i Trackpings dai transponder che hanno la modalità tracciamento attiva. Il range dell'antenna assicura che i Trackping vengano ricevuti con un raggio minimo di 50 m e, in ambienti con poche interferenze, questo raggio può anche essere maggiore.
Poiché i Track Ping vengono inviati in un breve intervallo (l'intervallo dipende dal transponder e dallo stato corrente), è probabile che il Track Box riceva più Track Ping da ciascun transponder. Per ottimizzare l'accuratezza e l'affidabilità dei dati, il Track Box utilizza un algoritmo di rilevamento per inviare solo l'ora più precisa o i transponder visti di recente.
Per ogni Trackping ricevuto, il Track Box invia inoltre un riconoscimento al transponder così da permettere alla modalità di tracciamento di quel transponder di rimanere attiva in accordo ai limiti temporali della modalità di tracciamento.
I tempi vengono inviati in lotti, la cui frequenza dipende dal numero di Trackping ricevuti. Se non viene ricevuto nessun trackping allora il Track Box comunicherà con il server ogni 4 minuti.