I transponder inviano Track Ping solo quando la modalità di tracciamento è attivata! Il canale di tracciamento impostato sul transponder deve corrispondere al canale impostato sui Track Box. Se i canali non corrispondono non riceverai alcun dato.
Si consiglia di non utilizzare lo stesso canale sia per il tracciamento che il cronometraggio, in particolare nelle aree ad alta densità come l'arrivo poiché i TrackPing genereranno un notevole rumore aggiuntivo sul canale a 2,4 Ghz.
Metodi di attivazione
A seconda del tipo di transponder ci sono due diversi metodi per abilitare la modalità tracking.
Management Box
Utilizzando la Management Box impostata sulla modalità TRACK > START. Il canale della Management box sarà il canale di tracciamento attivato sul transponder.
La Management Box visualizzerà un contatore di transponder univoci che sono stati attivati.
Canale 8 / Loop 8 (valido solo per ActivePro V3 e ActivePro V3 Performance)
Utilizzare qualsiasi sistema attivo impostato su Canale 8 - Loop 8: questa combinazione specifica attiverà la modalità di tracciamento SOLO sul canale 8. Quando si utilizza questo metodo, l'intervallo di TrackPing iniziale verrà ridotto alla velocità più lenta per quel tipo di transponder e il tracciamento inizierà solo dopo un ritardo di 5 secondi per garantire che i dati in transito vengano trasmessi correttamente per primi.
Inoltre, il tempo massimo tra l'attivazione e il primo Track Box deve essere inferiore ad 1 ora (normalmente 5 ore), dopodiché la Modalità Tracking verrà disattivata. Dopo il primo Track Box, l'algoritmo regolare continuerà sia per la velocità di TrackPing che per il tempo massimo tra i Track Box.
Disattivazione
La modalità Tracking sui transponder può essere disattivata solo utilizzando una Management Box impostata su modalità TRACK >Stop, oppure verrà automaticamente disabilitata secondo gli intervalli massimi indicati di seguito.
Tipiche configurazioni di attivazione
Scansione manuale dei transponder (pre-gara):
L'attivazione del tracciamento può essere effettuata prima dell'inizio di una gara, normalmente questo viene fatto prima che i transponder vengano consegnati ai partecipanti per garantire che tutti i transponder siano attivati. E' possibile attivare singolarmente i transponder al momento della consegna ma è facile dimenticarsi di questo passaggio se si è occupati.
Questa operazione si effettua spesso utilizzando una Management Box con la piccola antenna in ottone fornita collegata e quindi scansionando i transponder nei loro vassoi. Ciò consente di garantire che il conteggio dei transponder attivati sulla Management Box corrisponda al numero di transponder disponibili.
Quando si attiva la modalità di tracciamento prima della partenza è importante considerare gli intervalli massimi del Track Box, 3h per V2 e 5h per V3. Ad esempio se i transponder vengono attivati 2 ore prima della partenza, il primo Track Box deve essere entro 1 o 3 ore dalla partenza, non considerando eventuali ritardi.
Per questo motivo si consiglia di utilizzare solo la Management Box per attivare il tracciamento con questa configurazione, poiché l'intervallo massimo è ridotto a 1 ora quando si utilizza l'attivazione di Channel 8/Loop 8.
Attivazione in corsa
L'installazione di un loop sul percorso per l'attivazione del tracciamento è particolarmente più semplice quando i transponder possono essere distribuiti prima dell'evento o se il primo settore della gara è più lungo dell'intervallo massimo.
Quando si attivano sul percorso, il loop deve essere posto in una posizione dove tutti i partecipanti lo attraverseranno sicuramente, non è consigliabile farlo in nessun punto di controllo pre-partenza nel caso in cui alcuni atleti (ad es. Elite) lo saltino per arrivare davanti al blocco di partenza. Si consiglia inoltre di lasciare una distanza minima di 20 m tra qualsiasi loop di cronometraggio e il loop di attivazione del tracciamento per evitare interferenze tra i loop.
Per garantire che tutti i transponder siano attivati, è meglio impostare il loop con una larghezza di 60 cm e impostare la potenza del loop al 100% per massimizzare l'altezza di rilevamento. Vedi Configurazione del cavo Loop.
Se si utilizza il metodo di attivazione Channel 8/Loop 8 e il punto di attivazione verrà passato di nuovo più tardi durante la gara ed utilizzato come punto di cronometraggio, questo dovrebbe essere posto in un punto di densità inferiore in cui non ci si aspetta che più gruppi di partecipanti si trovino contemporaneamente nel raggio d'azione: questo per evitare di sovraccaricare il canale a 2,4 GHz con TrackPing che potrebbero causare una trasmissione inefficiente dei dati che passano sul loop. Inoltre, evita di avere Track Box all'interno della portata dei TrackPing (50 m) e a ridosso del loop, poiché quando si trovano all'interno della portata i transponder aumenteranno l'intervallo dei TrackPing alla velocità più alta, il che creerà ulteriore rumore sul canale a 2,4 GHz.
Se si utilizza una Management Box in una posizione ad alta velocità, tenere presente che il contatore potrebbe non riflettere il numero reale di transponder attivati, poiché questo si basa su un ulteriore riconoscimento da parte del transponder.