I Track Box hanno sensori di movimento integrati che consentono loro di determinare se sono in movimento o stazionari, il che ha un impatto sul modo in cui gestiscono i trackping inviati dai transponder vicini.
Algoritmo stazionario:
Quando un Track Box si ritiene stazionario, cerca di calcolare e inviare il tempo più preciso possibile, molto similmente a quanto avviene con i nostri sistemi di cronometraggio tradizionali:
Per i Trackping attivi ci sono 2 valori da considerare:
- Tempo di Osservazione Massimo (30s): periodo massimo di monitoraggio di un trasponder prima che sia mandato il passaggio. Questo riduce i ritardi nel ricevere passaggi se un transponder è nel raggio di un Track Box per un lungo periodo di tempo;
- Tempo di Reazione (10s): tempo che il dispositivo aspetta per ricevere un Trackping con il più alto valore di RSSI prima di inviare il dato, fino al raggiungimento del Tempo di Osservazione Massimo dove il Trackping viene comunque inviato. Questo si comporta in maniera simile al Tempo di Reazione di un decoder.
Se un Trackping con un valore sempre più alto di RSSI viene ricevuto nell'arco di 10s dal precedente segnale più forte, il transponder continuerà ad essere monitorato fino a che non vengono raggiunti eventualmente i 30s dal primo Trackping ricevuto dal transponder. Solo una volta che il passaggio è stato memorizzato, il Tempo di Osservazione Massimo viene resettato.
In questa modalità, ci si può aspettare che il rilevamento sia di una precisione intorno ad 1 secondo, se i partecipanti stanno andando abbastanza velocemente. Se i partecipanti vanno lentamente e quindi rimangono nel raggio d'azione del Track Box per lungo tempo, è probabile che si ricevano diversi ping per singolo passaggio.
Algoritmo di movimento:
Un Track Box passerà all'algoritmo di movimento non appena rileva che sta viaggiando ad oltre 5 km/h.
Quando il Track Box ritiene che si stia muovendo, non ha più senso seguire i transponder per un certo tempo per cercare di determinare la massima potenza del segnale, dal momento che sia il Track Box che i transponder sono in movimento.
Il Track Box raggruppa quindi tutti i trackping ricevuti e li invia ogni 10 secondi.
Se il Track Box smette di muoversi per più di 1 minuto, tornerà all'algoritmo stazionario.
Per ogni trackping, il Track Box indica quale algoritmo è stato usato per il suo rilevamento. Maggiori informazioni sono disponibili nel Protocollo TrackBox.
Ai fini del cronometraggio, è ovviamente necessario che i Track Box siano fermi nel punto di rilevamento cronometrico. Posizionare i Track Box su un oggetto che si muove leggermente (ad esempio su un albero o su una barca galleggiante o una boa) non dovrebbe essere un problema, poiché i Track Box sono in grado di ignorare i movimenti piccoli.