Esportatori di dati grezzi / Inoltro

La funzione exporter presente nella finestra Cronometraggio di RACE RESULT 12 può essere usata come trigger per esportare dati a fonti esterne: questo può essere ad esempio l'invio di E-mail/SMS, l'export di dati di cronometraggio (o dati grezzi di cronometraggio) ad altri sistemi come software di cronometraggio di terze parti, partner di tracking, tabelloni LED e molto altro.

Gli esportatori includono alcune funzionalità integrate per partner specifici, ma sono progettati per essere completamente flessibili per supportare un'ampia gamma di usi.

L'esportatore viene eseguito su entrambe le versioni online e offline di RACE RESULT 12.

Inviare E-mail / SMS

Gli esportatori possono essere configurati per inviare modelli di e-mail/SMS, come ad esempio l'invio di una e-mail o SMS all'arrivo di ogni partecipante. Questa funzionalità ha sostituito quella dello strumento Instant Push.

Gli esportatori di e-mail e SMS possono essere attivati da un punto di cronometraggio o da un intermedio. Quando viene ricevuto o calcolato un tempo per il punto di cronometraggio o l'intermedio selezionati, verrà attivato l'esportatore (se, ovviamente, anche il filtro è soddisfatto).

Quando si inviano e-mail / SMS tramite esportatori, il filtro predefinito per il modello verrà precaricato nel filtro esportatore e il campo "Imposta casella di controllo" verrà impostato quando l'email/SMS viene inviato.

Setup

L'impostazione di un esportatore per l'invio di un modello e-mail/SMS richiede un nome per l'esportatore, un punto di cronometraggio o un intermedio selezionati e il modello da inviare. Facoltativamente può essere applicato un filtro che deve essere vero anche per il partecipante, per poter inviare l'email/SMS.

Una volta creato, l'esportatore verrà mostrato nelle schede Cronometraggio con chip e Sistemi in cui l'export può essere avviato, messo in pausa o interrotto. Quando avvii un esportatore che sta inviando un modello SMS, ti verrà richiesto di inserire il nome utente e la password per il tuo account, poiché l'invio di SMS detrarrà automaticamente i crediti dal tuo account.

Durante l'esecuzione, gli Exporter possono anche essere riavviati, quindi ciò significa che l'exporter può essere fatto partire anche dopo l'invio dei primi dati o riprodotti se un problema impedisce l'invio dei messaggi. Gli esportatori osservano anche l'impostazione del "mantieni il cronometraggio attivo", il che significa che per gli eventi di più giorni, questi possono essere avviati e rimarranno in esecuzione fino alla fine dell'evento.

Filtri

In particolare, quando si utilizza come trigger un punto di cronometraggio, è possibile impostare un filtro per garantire che il tempo ricevuto mandi effettivamente il comando di invio dei dati. Ad esempio, se si utilizza il punto di cronometraggio di arrivo, è possibile che si desideri filtrare su [Arrivato].

Per filtri più complessi potresti voler utilizzare i Campi dati dei dati grezzi.

Esportatori dei dati grezzi

Gli esportatori attivano l'invio di dati all'arrivo di nuove letture di chip. I dati inviati sono normalmente i dati di cronometraggio grezzi ma tutti i dati di RACE RESULT 12 possono essere inviati in questo modo.

Questo può essere utilizzato dagli utenti con software di cronometraggio / gestione gara di terze parti per ricevere dati dai sistemi di RACE RESULT, quindi di seguito è inclusa una guida rapida alla configurazione 

Avrai bisogno di alcune conoscenze di base su come impostare i Punti di cronometraggio in RACE RESULT 12, poichè i tempi devono essere assegnati a un punto di cronometraggio e quindi spostati nella posizione desiderata. Se si identifica il rilevamento semplicemente tramite l'ID dispositivo, è possibile inviare tutti i dati a un singolo punto di cronometraggio ed esportare i dati con l'ID dispositivo.

Impostazione degli esportatori dei dati grezzi

Configurazione dell'esportatore

Passa alla finestra Cronometraggio attraverso la barra di navigazione in alto: qui è dove ti collegherai e controllerai i tuoi sistemi di cronometraggio e gli esportatori. Se stai lavorando online e vuoi esportare localmente (es. ad un IP locale, seriale o File) assicurati di avviare il RACE RESULT Web Server sul tuo computer.

Passa ora alla sezione Exporters+Tracking attraverso il riquadro di navigazione a sinistra: qui imposterai i diversi esportatori richiesti e il loro funzionamento. Le impostazioni disponibili sono:

Nome: Nome dell'esportatore
Punto di cronometraggio: Quale punto di cronometraggio attiverà l'esportazione dei dati
Filtro: Un filtro da applicare, ad esempio solo un intervallo di pettorali specifico.
Dati da esportare: Il formato del testo che verrà inviato: ci sono alcuni formati predefiniti o è possibile scrivere un set personalizzato di dati.
Destinazione: tipologia di esportazione (TCPIP / SERIAL / FILE / SQL) & campi aggiuntivi richiesti a seconda del formato.
LineEnd: La fine della riga prevista dal software per leggere i dati.

Se desideri scrivere un formato dati di output personalizzato, ci sono una serie di campi personalizzati che potresti utilizzare: li puoi vedere nei capitoli che seguiranno. Puoi anche usare uno qualsiasi dei campi standard di RACE RESULT se hai queste impostazioni nel file dell'evento.

Se usi l'exorter FILE, il nome deve essere l'indirizzo completo di destinazione con indicato anche il tipo di estensione come ad esempio: C:\Users\Timer\Documents\Export.csv 

Connessione ai dispositivi e avvio degli esportatori.

I tuoi esportatori sono elencati nel modulo di cronometraggio insieme ai tuoi dispositivi e possono essere avviati esattamente nello stesso modo: lo stato mostrerà Connesso in caso di successo. 

Puoi re-inviare tutti i dati ad un esportatore attraverso la freccia blu di riavvolgimento mentre con il pulsante rosso di stop interromperai la connessione.

I marker restituiscono un codice transponder di -1 indipendentemente dalle impostazioni del decoder.

Campi dei dati di destinazione personalizzati

È possibile creare qualsiasi combinazione di dati per la destinazione in base alle proprie esigenze. Puoi utilizzare uno qualsiasi dei campi di dati standard di RACE RESULT 12 o i campi personalizzati sottostanti che sono direttamente correlati al passaggio che ha attivato l'esportatore. I campi dei dati devono essere racchiusi tra parentesi quadre, per unire i campi di dati dovresti usare '&', ad esempio per unire solo Transponder e Tempo separati da un punto e virgola dovresti inserire - [RD_Transponder] & ";" & [RD_Time].

  • [RD_ID] - Un ID univoco per quel passaggio.
  • [RD_IDBib] - Se si utilizzano tag passivi standard, questo è il codice chip del tag.
  • [RD_Transponder] - Se si utilizzano tag passivi non standard o transponder attivi, questo restituirà il codice transponder.
  • [RD_Time] - Il tempo grezzo del passaggio in secondi. È possibile utilizzare la funzione formato tempo per visualizzarlo nel formato richiesto.
  • [RD_OrderID] - L'ID dell'ordine del chip. (Solo passivo).
  • [RD_Hits] - Il numero di hits del transponder per il passaggio. (Numero di volte in cui è stato visto il transponder).
  • [RD_RSSI] - Il massimo RSSI (intensità) del segnale ricevuto dal transponder.
  • [RD_ChannelID] - L'ID del canale attivo dal punto di cronometraggio (solo attivo).
  • [RD_LoopID] - L'ID del loop dal punto di cronometraggio (solo attivo).
  • [RD_WakeupCounter] - Il conteggio delle attivazioni del transponder (solo attivo).
  • [RD_Battery] - La tensione della batteria del transponder. (Solo attivo)
  • [RD_Temperature] - Temperatura interna del transponder. (Solo attivo)
  • [RD_StatusFlags] - Il flag di stato indica se il passaggio era un passaggio memorizzato sul transponder.
  • [RD_TimingPoint] - Nome del punto di cronometraggio in RACE RESULT 12.
  • [RD_DecoderName] - Il nome del decoder se è stato assegnato.
  • [RD_DecoderID] - L'ID del decoder.
  • [RD_Port] - La porta dell'antenna con max. RSSI durante il passaggio (solo passivo)
  • [RD_Latitude] / [RD_Longitude] - Le coordinate del punto di cronometraggio, a condizione che il dispositivo da cui proviene, fornisca le coordinate GPS.
  • [RD_IsMarker] - se questo passaggio viene trattato o meno come un Marker
  • [RD_FileNo] - indica il numero del file da un Ubidium o da un decoder.
  • [RD_PassingNo] - il numero di passaggio salvato così come nel file di passaggi.
  • [RD_Customer]: l'ID cliente su cui è stato caricato il passaggio.
  • [RD_Received] - il timestamp con fuso orario quando il passaggio è stato ricevuto da RACE RESULT 12.
  • [RD_UTCTime] - il timestamp del passaggio convertito in ora UTC

Comandi per gli esportatori

Questa è una nuova versione che include la risposta ai comandi dell'esportatore. Attualmente è solo per TCP. Una volta stabilita una connessione, il destinatario può inviare comandi.

 

Esportare Data & Ora

Alcune piattaforme potrebbero richiederti di inviare la data e l'ora del passaggio, tuttavia attualmente RACE RESULT 12 non memorizza la data del passaggio quando il passaggio viene salvato nel database. Per inviare correttamente le date e gli orari, è necessario impostare il modulo di cronometraggio in modo che gestisca correttamente i tempi in base alle impostazioni Gara di più giorni.

Per esportare data e ora puoi usare le seguenti formule nella tua espressione.

Data: ([EventDate]+int([RD_Time]/86400)) 
Ciò richiede che EventDate sia impostato nelle impostazioni di base del file; calcola il numero di giorni successivi alla data di inizio del passaggio e invia la data corrispondente.

Ora: format(([RD_Time]/86400);"hh:mm:ss.kkk")
Questo è il resto del tempo dopo che l'ora è stata divisa per 86400 (il numero di secondi in 24 ore) e quindi invierà sempre l'ora del giorno. Dato che non restituisce i millesimi, dobbiamo quindi aggiungere i millesimi con un formato separato.

È nella nostra lista dei desideri salvare e utilizzare la data di passaggio nel file dell'evento, tuttavia questa soluzione dovrebbe funzionare nella maggior parte dei casi, purché il file sia impostato correttamente.

Inoltro dei dati di tracciamento

Gli esportatori possono essere inoltre usati per inviare i dati grezzi di cronometraggio dai decoder RACE RESULT, dall'USB Timing Box o dalle Loop Box a Partner di Tracking per usare la visualizzazione di tracciamento.

Exporters can also be used to send Raw Timing Data from RACE RESULT decoders, USB Timing boxes or Loop Boxes to Tracking Partners for use in tracking visualisation.

  • Per i dati di cronometraggio passivi o attivi dall'Active Extension di un decoder che ha una posizione GPS ed è sincronizzato con l'ora GPS, la posizione GPS segnalata del decoder verrà inoltrata.
  • Per USB Timing box, Loop Box in modalità Store o Repeat e Decoders senza localizzazione GPS, sarà inoltrata la posizione del punto di cronometraggio (impostabile in Finestra Principale - Punti di cronometraggio).

Se non è disponibile nè la localizzazione GPS del decoder nè definita la posizione del punto di cronometraggio, i dati verranno inviati senza localizzazione e alcune impostazioni della visualizzazione di tracciamento saranno conseguentemente ignorate.

Setup

Gli esportatori di tracciamento sono impostabili attraverso la scheda Exporters+Tracking rintracciabile nella finestra Cronometraggio nella barra principale.

È possibile impostare più esportatori inserendo un nome per ciascuno, selezionando il punto di cronometraggio, applicando un filtro se necessario e selezionando la destinazione. Nella maggior parte dei casi sarà sufficiente impostare un unico esportatore di tracciamento per "Tutti i punti di cronometraggio" da inviare al partner di tracciamento.

Alcuni partner di tracciamento richiedono inoltre un ID Cliente valido per rivecere i passaggi e questo corrisponde al tuo ID Cliente RACE RESULT che dovresti inserire nel campo CustNo.

Attivazione dell'inoltro di tracciamento

Le regole di inoltro dei dati di tracciamento possono essere impostate in anticipo, ma devono essere avviate; è possibile visualizzare tutti gli esportatori nelle pagine Cronometraggio con chip o Sistemi nella finestra Cronometraggio.

Per connettere un inoltratore di tracciamento clicca sul pulsante verde di Play mentre se hai la necessità di inoltrare nuovamente i dati premi il pulsante Blu che provvederà a rispedire tutti i dati disponibili alla destinazione scelta.