Accessori

Transponder di test

Il Transponder di test è lo strumento ideale per identificare gli elementi difettosi dell'antenna passiva. È progettato per essere rilevato all'altezza di 1 m con uno stretto confine tra il rilevamento e non il rilevamento. Solo questo consente di fare una vera valutazione della qualità del cavo e dell'antenna. I transponder per pettorali vengono rilevati ad una altezza maggiore e non sono uno strumento adeguato per testare le prestazioni dell'antenna!

Come usare il Transponder di test

  1. Assicurarsi che il decoder sia in modalità Test, con le seguenti impostazioni attivate
  1.     Dead Time:  5000 ms
        Reaction Time: 0850 ms
        On detection:  BEEP and BLINK 
      ► Test Mode:  Test transponder only ◄
  2. Tenere il transponder di test con il lato avente l'adesivo rivolto verso l'alto direttamente sopra il centro dell'antenna, a 1 m di altezza.
  3. Il transponder di test dovrebbe iniziare ad essere rilevato intorno ad 1 metro di altezza, abbassandolo questo deve essere letto prima di raggiungere i 75cm di altezza.

Se il transponder di test non dovesse essere rilevato, controlla i seguenti parametri e ripeti gli step da 1 a 3:

  • Controlla il cavo di connessione con il decoder
  • Assicurati che gli elementi dell'antenna a terra siano collegati al decoder
  • Apri il tappeto, controlla le connessioni dell'antenna e verifica l'assenza di potenziali danni sia all'antenna che al cavo
  • Assicurati che il coperchio dell'antenna sia correttamente posto sopra l'antenna. Deve avere un contatto diretto con l'antenna stessa
  • Controlla se è presente acqua/umidità dentro l'antenna e nel caso rimuovila
  • Rimuovi qualsiasi cosa sia posta a copertura del tappeto (moquette, neve)
  • È presente qualcosa di metallico al di sopra dell'antenna come l'americana dell'arco di arrivo? Se si, muovi l'antenna un po' più avanti o indietro
  • È presente un altro decoder nelle vicinanze? Assicurati che non siano troppo vicini e/o che stiano lavorando in differenti frequenze
  • È presente qualche altra attrezzatura che lavora sulla stessa frequenza (microfoni)?
  • Il decoder riporta qualche tipo di errore? Fai riferimento, nel caso, ai codici di errore
  • Esegui il test con il transponder di test con un'altra antenna e un altro decoder
    • Se il problema si verifica con la stessa antenna in un decoder diverso, molto probabilmente l'antenna è difettosa.
    • Se il problema si verifica con un'antenna diversa nello stesso decoder, molto probabilmente il lettore (decoder) è difettoso.

Active Range Extender

 

L'Active Range Extender è usato per aumentare il range del segnale 2.4Ghz del sistema attivo.

Può essere utilizzato per avere una migliore connessione con i transponder o tra i vari Box quando si usano i Loop Box.

ATTENZIONE: Non è possibile scambiare il Range Extender 2.4Ghz con l'antenna esterna 4G/LTE poichè le antenne sono sintonizzate su frequenze diverse e non funzioneranno per usi non conformi al loro scopo. L'antenna esterna 4G/LTE è etichettata con un adesivo rosso alla sua base.

Basta collegare il connettore SMA alla porta dell'Antenna della Active Box e posizionare l'Antenna su un punto di osservazione alto utilizzando il morsetto incluso.

Questo è particolarmente utile sulle piste di sport motoristici, dove spesso non è possibile posizionare un box esattamente sulla pista.

Pulsante di Partenza/Marcatore

Il Pulsante di Partenza/Marcatore è un pulsante di START esterno che può essere collegato alla Feature Port del decoder RACE RESULT. Invece di usare il pulsante presente sulla tastiera del decoder, puoi usare il pulsante di partenza esterno al fine di attivare la modalità di cronometraggio o per impostare i marcatori.

Per gli eventi con molte partenze o anche sulle partenze singole può essere più facile premere il pulsante esterno invece di quello presente sul decoder posizionato a terra.

Il pulsante di Partenza/Marcatore è disponibile come accessorio nel negozio raceresult.com.

DIY Conversion of the Start/Marker Push Button for UBIDIUM

To use our Start/Marker Push Button with UBIDIUM, a small adjustment is required. There are several different approaches.

Option 1: Extending the Push Button with banana plugs

Option 2: Conversion as a Y-adapter


Option 3: Construction of an adapter (XLR socket -> banana plugs)

Cavo per fotocellule

Usando il Cavo per fotocellule (disponibile nel negozio raceresult.com) una qualsiasi fotocellula che funzioni con circuito NA (Normalmente Aperto) può essere collegata alla Feature Port del decoder RACE RESULT.

Se un solo atleta alla volta può attraversare la linea di cronometraggio, la fotocellula verrà utilizzata per registrare il tempo e il transponder verrà utilizzato per l'identificazione dell'atleta.

La fotocellula può essere posizionata sia prima che dopo la linea di rilevamento. La modalità può essere definita nel menu Feature Port.

Quando si utilizza una di queste modalità, il grande LED presente sul sistema si accende quando è stata ricevuta la prima informazione ma non la seconda.

Battery Booster

Il Battery Booster è usato per aumentare la capacità di utilizzo del Decoder RACE RESULT e per prevenire il completo scaricamento delle batterie esterne.

Aumenta la tensione inserita nel decoder, in modo che la batteria esterna sia sempre preferita rispetto a quella interna.

Porre il Booster tra il Jack 12V del decoder e il cavo della batteria esterna.

Non c'è nessun interruttore, inizia immediatamente il suo funzionamento, indicando lo stato della corrente con il suo LED.

  • Quando si collega una nuova batteria esterna al Booster, è necessario che questa sia almeno carica
    • 11.9V per avere il LED verde
    • 11.5V per avere il LED arancione
    • altrimenti il booster non si accenderà e il LED sarà rosso
  • Non appena il Booster si avvia con successo (cioè con LED "non rosso")
    • il LED verde indica che la batteria è carica ancora >10.9V
    • il LED arancione indica che la batteria è carica di poco sotto i 10.9V
    • quando il LED diventa rosso, la batteria è sotto ai 10.5V e l'output è disabilitato per proteggere la batteria dalla scarica completa.

Si prega di comprendere che una batteria che è stata scaricata sotto gli 11.5V sarà considerata vuota se la si ricollega al Booster, anche se verrà scaricata a 10.5V se non viene scollegata nel frattempo. Questo comportamento è stato scelto per assicurarsi di non iniziare accidentalmente con una batteria quasi scarica.

Se vuoi creare un cavo per la batteria, utilizza un jack XLR a 3 pin standard e la pedinatura è quella stampata sull'etichetta del Booster.

Cover per Loop Box & Management Box

La cover per Loop & Management Box fornisce una protezione aggiuntiva contro l'ingresso dell'acqua nelle porte dei Box quando questi sono usati con la loro batteria interna oltre a fornire una protezione contro gli urti e i graffi.

Per garantire la resistenza ottimale alle intemperie è importante far scorrere la cover completamente sul Box. Il sigillo per tenere l'acqua fuori si trova alla base stessa della cover; È importante che questa parte sia perfettamente montata sul Box.

Si sconsiglia di montare i box in posizione verticale quando si utilizza la cover, in quanto l'acqua può raccogliersi nel divario tra la coevr e il Box, aumentando così la probabilità di bagnare il dispositivo.

Adattatore Wi-Fi USB

Dalla revisione del firmware 2.37 è stato incluso il supporto per gli adattatori Wi-Fi USB per i decoder che utilizzano la scheda madre più recente all'interno. Questo può essere controllato nel menu come spiegato di seguito.

Al momento il firmware supporta i seguenti adattatori:
- Edimax AC600
- Netgear A6100 (AC600)


Altri adattatori con lo stesso chipset integrato potrebbero funzionare ma nessun supporto verrà offerto per questi; l'Edimax AC600 ha 4 tipologie diversse per le diverse regolazioni di conformità (EU, US, AU e RU).

RACE RESULT non vende direttamente adattatori Wi-Fi USB ma sono altresì facili da trovare in numerosi rivenditori online.

Configurazione

Le impostazioni di connessione di rete Wi-Fi sono configurabili attraverso la finestra di configurazione nell'interfaccia browser del decoder; non possono essere configurate direttamente dal decoder stesso. Puoi usare sia la configurazione DHCP o IP Statico quando usi il dongle Wi-Fi e questa può essere impostata attraverso il menu Network presente nel decoder.

Premi sul pulsante di configurazione Wi-Fi per aprire la pagina di configurazione. 

È innanzitutto necessario selezionare il paese di utilizzo per assicurarsi di essere conformi alle normative locali e assicurarsi che le prestazioni siano massimizzate e visibili, le reti Wi-Fi visibili verranno mostrate automaticamente di seguito.

Per connettersi a una rete, selezionare l'SSID di rete dall'elenco delle reti disponibili e fare clic su Aggiungi, verrà visualizzata una casella di testo di seguito per immettere la passkey per la rete. Immettere la passkey e fare clic su Salva per aggiungere la rete all'elenco delle reti note. 

 

Quando si utilizza l'adattatore Wi-Fi, la sezione IP presente sul display del decoder cambierà tra;

  • EN - l'indirizzo IP è tramite porta Ethernet..
  • WF - l'indirizzo IP è tramite l'adattatore Wi-Fi quando connesso o mostrerà "no AP found" se non è presente nessun Access Point conosciuto.
  • AP - nome dell'Access Point a cui si è connessi.

Controllare la compatibilità

Solo i decoder che utilizzano l'ultima versione della scheda di calcolo supporteranno i dongle Wi-Fi, ciò è dovuto all'aumento dello spazio di memoria disponibile su queste schede.

Per verificare la versione del decoder, aprire il menu e passare alla scheda Informazioni.

Saranno elencate le versioni mainboard/hardware e firmware del decoder: dopo la versione hardware verrà mostrato un -0 o -1:

es.'Device MB/FW: 1.3-1.4-1/2.57' (nelle precedenti versioni 'Device HW/FW: 1.4-1/2.42') questo mostra un decoder con la versione mainboard 1.3 o 1.4, con una scheda di calcolo supportata e revisione firmware 2.57.

Se è presente il -1, l'adattatore USB Wi-Fi è supportato. I decoder con -0, indicanti quindi versioni hardware vecchie, non avranno disponibili le opzioni Wi-Fi.