Participants Data

One of the most important aspects of managing an event is the handling of participant data, this includes a range of default fields and functions but also allows you to store or calculate your own custom fields and functions. To simplify the work flow you can enable / disable certain default fields and also control how these fields behave when editing through the Participants Window.

Default Fields

Define some general settings for data handling in the Participants Window. Activate or deactivate standard fields and define if these are mandatory or not. If mandatory fields are not filled in the Participants Window, they are highlighted with a red bar and a warning will show when trying to save. Note that for the Online Registration mandatory fields can be defined separately.

Input Assistance / Settings

Control how data should be handled when entering/editing participants directly in the Participants window. When Age Group changeable is enabled then the Age Group can be manually changed, which can be useful if working with overlapping Age Groups - but note that this will be overridden if the Age Groups are recalculated at a later time. You can also disable Agender if that shouldn't be used throughout the event file.

Numeri Pettorale

Queste impostazioni decidono come far gestire al sistema l'assegnazione dei pettorali.

Assegnazione dei numeri di pettorale

Per impostazione predefinita, quando si inserisce un nuovo partecipante verrà proposto il pettorale più alto +1. Tuttavia, ci sono altre due opzioni: il primo numero disponibile che propone il numero di pettorale più basso inutilizzato e nessuna proposta che invece ti obbliga ad inserire un numero di pettorale manualmente prima di inserire i dati del partecipante nella finestra dei partecipanti.


Se si desidera escludere determinati numeri di pettorale (perchè, per esempio, mancanti nella serie o difettosi), immetterli nella casella di input Escludi numeri. Quindi, questi non saranno proposti.

Intervalli numeri pettorali

Un Intervallo di pettorale assegna un certo intervallo di pettorali alla relativa gara. Aver inserito questi intervalli nelle varie gare avrà due principali scopi:

  1. Dopo aver inserito il numero di pettorale in fase di registrazione di un nuovo partecipante nella finestra Partecipanti, verrà selezionata la gara relativa a quel numero di pettorale. Per questa opzione seleziona Usa l'intervallo pettorali per proporre la gara.
  2. Dopo aver selezionato la gara per il nuovo partecipante inserito nella finestra Partecipanti, verrà assegnato automaticamente il primo pettorale disponibile. Per questa opzione seleziona dunque Usa l'intervallo pettorali per proporre il numero di pettorale in base alla gara selezionata.
  3. Puoi anche ignorare temporaneamente gli intervalli di pettorali.

Inoltre, puoi definire orari di partenza diversi per ogni intervallo di pettorali.

Visualizzazione numeri pettorale

La visualizzazione dei numeri di pettorale crea una tabella con tutti i numeri disponibili per ogni Gara in accordo alle impostazioni dell'intervallo pettorali. I numeri di pettorali possono essere visualizzati in 3 colori differenti.

Bianco - Il numero è già stato assegnato
Verde - Il numero non è ancora stato assegnato, è dunque disponibile
Rosso - Il numero è stato assegnato ma la Gara dell'atleta non corrisponde alla gara assegnata a quell'intervallo di pettorali.

Campi Aggiuntivi

Se si desidera raccogliere dati aggiuntivi, è possibile definire un numero illimitato di campi aggiuntivi per memorizzare i dati dei partecipanti. I campi aggiuntivi possono essere raggruppati con etichette di gruppo personalizzate; ogni gruppo verrà visualizzato in un riquadro separato nella scheda Partecipanti.

I campi aggiuntivi richiedono un nome di campo univoco e possono avere un'etichetta separata che verrà visualizzata nella finestra partecipanti e nei moduli di registrazione.

Tipologia di Campi

Ogni campo aggiuntivo ha una tipologia che modifica le caratteristiche di input e visualizzazione del campo, ovvero il modo in cui il campo deve essere utilizzato.

Campo di Testo Crea una casella di testo per digitare qualsiasi valore di testo

Menu a tendina

Crea un campo a discesa per selezionare un valore predefinito tra i valori di selezione forniti. I valori di selezione devono essere inseriti come un elenco di valori separati da punto e virgola, il primo dei quali può essere vuoto per offrire l'opzione di non specificare alcun valore o per impedire la precompilazione del campo (ad esempio, ;S;M;L;XL)
Casella di controllo Crea una casella di controllo per contrassegnare un valore come vero o falso, restituito come 1 o 0
Numero (Intero) Consente solo l'inserimento di numeri interi
Numero (Decimale) Consente solo l'inserimento numerico di qualsiasi valore decimale
Data Crea un campo di immissione data nei moduli di registrazione/chioschi, accetta solo valori di data che devono essere formattati in base alle impostazioni del formato data
Valuta Consente solo l'inserimento di dati numerici con un massimo di 2 cifre decimali
Paese Crea un menu a discesa precompilato con un elenco di paesi disponibili
Email Consente l'inserimento solo di indirizzi e-mail formattati correttamente
Numero di telefono

Al termine, i numeri vengono formattati solo come numeri di telefono.

Ai valori inseriti senza prefisso internazionale verrà anteposto il prefisso del Paese dell'evento.

Transponder I valori immessi saranno gestiti come assegnazioni di transponder al posto dei campi File Chip o Transponder predefiniti

Impostazioni Estese

Attivo Se il campo è attivato e deve essere visualizzato nella finestra Partecipanti
Obbligatorio Se il campo deve essere considerato obbligatorio
Valore predefinito Il valore predefinito nel campo durante la creazione di nuovi partecipanti
Segnaposto Un testo segnaposto visualizzato nell'input quando è vuoto
Lunghezza minima La lunghezza minima del valore per il campo
Lunghezza massima La lunghezza massima del valore per il campo

User-Defined Fields / Functions

Creating your own Fields and Functions allows you to quickly and easily call specific data without creating a long expression each time. User-Defined Fields/Functions are normally used with other data fields or are used to return the same for every participant.

Some default User-Defined fields are available when creating a new file, such as MaleFemale which converts Gender to the full gender label. These default fields can be updated as you prefer. 

When creating User-Defined fields the Expression must be formatted as a RACE RESULT 14 Expression

When writing functions which should take additional parameters then the field name should use brackets around a semi-colon separeted list of identifiers (e.g. Function(x;y) creates a function with 2 parameters x and y). 

Parameters can be accessed inside the function by wrapping them in square brackets (e.g. [x] and [y]).

e.g. YesNo(x) - if([x];"Yes";"No") is normally used with Check Box values to return "Yes" or "No" in an Output List if the value of [x] is 1 or 0. 

It can also be useful to write a note for each function to describe it's purpose or how it should be used. 

Archives

Using Archives, you can access data from previous events in the Participants Window:

  1. When manually entering a new participant, the records from the Archives will be suggested, so that you can import the record including attributes from the Archives.
  2. Results from previous events will be available in the Archives tab.

Procedure for Using Archives
After the event, go to the Archives settings in Main Window. When using the archives function for the first time, create a new archives file and then write the data into it (button Copy Event to Archives).

For next year's event you can create a copy of the event file which then still includes the archives file.

If you already have an event file for the upcoming event, you can proceed as follows:

  1. Open last year's event and create a new archives file in the Main Window. Copy the event data to the new archives file and then download it to your local PC.
  2. Open next year's event and import the archives file from your local PC. If there already is an archives file in the new event, it needs to be deleted first.