Sotto Analisi troverai alcuni strumenti che sono utili per analizzare il tuo evento mentre è in corso; questi sono progettati per aiutarti a programmare il file evento, identificando eventuali dati errati, spesso causati da errori dei partecipanti.
Panoramica della Gara
Questo ti offre una panoramica per ogni gara, mostrando il numero di partecipanti iscritti, partiti / in gara e arrivati. Passando il mouse sopra uno qualsiasi dei segmenti fornisce anche una suddivisione per genere. In aggiunta è anche visibile un orologio con tempo a correre accanto a ogni gara che mostra il tempo trascorso da T0.
Visualizzazione tempi
La visualizzazione tempi è uno strumento molto utile per verificare se i partecipanti perdono letture e se i tempi sono realistici, o in altre parole per identificare gli imbroglioni.
Lo strumento mostra una riga per ciascun partecipante. I diversi colori rappresentano i tempi di sezione tra due punti di cronometraggio consecutivi. La lunghezza della barra rappresenta il tempo e gli atleti più veloci sono posti in cima.
Se fai clic su una riga, visualizzerai i dettagli e potrai immediatamente cambiare lo stato del partecipante relativo.
Utilizza la barra delle impostazioni a sinistra per selezionare la/le gara/e, il genere, lo stato o per applicare qualsiasi altro filtro; dovresti anche selezionare gli intermedi o i risultati che faranno parte della visualizzazione. A volte potresti voler escludere determinati tempi. Solitamente si desidera vedere solo i tempi chiave per ciascun punto di cronometraggio e non i tempi intermedi. Un'etichetta può essere applicata su ogni riga, questo potrebbe essere particolarmente utile quando si confrontano più gare.
Se vuoi vedere solo i partecipanti a cui mancano dei dati, fai clic su "mostra solo partecipanti atipici"; puoi anche attivare il flag "Aggiornamento live" che permetterà di aggiornare la visualizzazione man mano che vengono calcolati i nuovi risultati: questo è molto utile per monitorare una gara mentre è in corso.
Suggerimento: se hai un gran numero di intermedi e i dati non hanno senso, prova a deselezionare alcuni punti di cronometraggio per mantenere solo i risultati importanti che mostrano dove si trova qualcuno sul percorso invece di dividere i tempi tra 2 risultati. A volte i partecipanti che si trovano sulle linee laterali possono causare alcuni dati irregolari poiché la visualizzazione non è in grado di determinare l'ordine corretto dei punti di cronometraggio; spesso è meglio ignorare questi dati nel registro dei partecipanti
Tassi di lettura
I Tassi di lettura offrono un'analisi aggiuntiva degli intermedi, per confrontare i tassi di rilevamento tra i punti di cronometraggio primari e di backup e considerando anche eventuali immissioni manuali di dati grezzi.
Per ogni Intermedio viene calcolato il numero previsto di partecipanti, in base al numero di arrivati (se è selezionata la casella Solo Finishers) o in base al numero di partecipanti visti in questo Intermedio o in uno successivo. Questo viene quindi utilizzato per calcolare la percentuale di partecipanti rilevati al punto di cronometraggio principale, al punto di cronometraggio di backup, al valore combinato su entrambi, il numero di letture manuali e il totale dei partecipanti rilevati a questo punto considerando tutti i valori precedenti.
Viene generata una tabella in modo indipendente per ciascuna Gara e nella parte inferiore della tabella vengono visualizzate anche le percentuali di lettura totali in tutti gli intermedi.
Classifica
La classifica nella Finestra Panoramica mostra i vincitori o gli attuali leader dell'evento. Tramite le impostazioni nella parte inferiore dello schermo, è possibile selezionare una determinata Classifica e un numero x in modo che vengano visualizzati i primi x partecipanti in ciascun gruppo della classifica.
Se desideri mostrare colonne diverse (o utilizzare un formato diverso), puoi anche selezionare una Lista da cui verranno prese le impostazioni delle colonne.
Abilita l'Aggiornamento automatico per aggiornare automaticamente la pagina ogni 30 secondi.
Controlla tempo di partenza vs. Gara
Controlla tempo di partenza vs. Gara è uno strumento molto utile per trovare partecipanti che hanno corso in una gara diversa da quella per cui si sono registrati. In particolare quando si utilizza la modalità dei dati grezzi, questi potrebbero non avere alcun risultato perché tutti i loro rilevamenti non vengono elaborati a causa della gara sbagliata a cui sono iscritti. Di conseguenza sarebbe difficile senza questo strumento trovare questi partecipanti.
Presupposti
Considerare i seguenti presupposti affinché lo strumento funzioni:
- al momento funziona solo con risultati avanzati;
- il cronometraggio si sta svolgendo con tempo impostato su ora solare;
- i tempi di partenza vengono mantenuti;
- il risultato che contiene l'ora di inizio è selezionato come risultato iniziale nelle Impostazioni di gara
Cosa puoi vedere
- Sotto il titolo di ogni gara vengono elencati tutti quei partecipanti che non rientrano nella gara per la quale si sono registrati, ma che invece rispettano i criteri della gara in oggetto;
- L'area con il colore di sfondo grigio mostra l'intervallo di tempo necessario alla maggior parte dei partecipanti per completare la gara;
- La barra rossa, al contrario, mostra l'intervallo di tempo della gara per il quale il partecipante è registrato;
- Le linee verticali mostrano le letture dei chip dei partecipanti. La legenda nella parte inferiore dello schermo mostra quale colore appartiene a quale punto di cronometraggio;
- Se ci sono molte letture dello stesso chip con solo piccole lacune nel mezzo, le letture possono apparire come una barra.
Apportare modifiche
È possibile modificare la gara del partecipante o modificare il suo stato (ad esempio in DSQ). Quando si fa clic sul numero di pettorale, la finestra dei partecipanti viene visualizzata sul lato destro dello schermo ed è possibile controllare in dettaglio i dati non elaborati prima di apportare modifiche.