Timing
In questa modalità, l'USB Timing Box funziona come un dispositivo di cronometraggio primario. I tempi vengono ricevuti dal transponder e possono essere letti tramite la connessione seriale USB.
Può inoltre ricevere passaggi da Loop Box in modalità repeat o passaggi memorizzati da transponder.
Kiosk
Kiosk è pensato per quando l'USB TIming Box deve essere utilizzato per applicazioni a corto raggio come la raccolta di pacchi gara o le assegnazioni di transponder. In modalità Kiosk la sensibilità a 2,4 Ghz è notevolmente ridotta e si prevede che verranno ricevute solo le rilevazioni da transponder entro ~30 cm dal dispositivo.
Nota che l'antenna a 2,4 Ghz deve essere collegata per utilizzare la modalità Kiosk, senza l'antenna la sensibilità sarà troppo bassa per ricevere qualsiasi rilevazione.
Repeat
In questa modalità, l'USB Timing Box attiva il transponder, riceve i suoi dati e li invia (ripete) a un sistema primario.
Questo è un modo semplice per collegare diversi punti di cronometraggio all'interno di un'area, ad esempio un arrivo di triathlon, una transizione in entrata e una transizione in uscita. La distanza massima tra i dispositivi di ripetizione/ricezione può arrivare fino a 900 m a seconda delle condizioni.
Si noti che l'USB Timing Box ha un buffer interno per 1000 rilevazioni. Anche se la connessione tra dispositivi viene interrotta, le rilevazioni non andranno perse: una volta ripristinata la connessione, l'USB Timing Box trasmetterà le rilevazioni bufferizzate. Grazie al preciso orologio interno del dispositivo, il tempo di rilevamento sarà comunque corretto e preciso.
Per la comunicazione tra dispositivi quando si utilizza la modalità Repeat, si prega di notare:
- I dispositivi devono funzionare sullo stesso canale (vedere Impostazione ID canale). Si consiglia di selezionare un canale fisso sul sistema principale anziché utilizzare la modalità automatica.
- Il loop principale che riceverà le rilevazioni dai dispositivi in modalità Repeat deve avere ID loop 1. In questo modo i dispositivi sanno dove inviare i dati anche se sono presenti più sistemi.
In modalità Repeat la comunicazione seriale USB è disattivata, ma la porta può comunque essere utilizzata per fornire alimentazione.
Modalità Store&Copy (FW 2.5 e versioni successive)
Questa modalità funziona solo con i transponder ActivePro e MotorKart; inoltre, i transponder V2 potrebbero restituire tempi meno precisi.
In questa modalità, quando il transponder viene attivato dall'USB Timing Box, creerà un passaggio memorizzato sul transponder e inoltre invierà una copia dell'ora all'USB Timimg Box. Il passaggio ricevuto dall'USB Timing Box può quindi essere letto tramite la connessione seriale USB normalmente.
Si noti inoltre che il passaggio copiato potrebbe avere una precisione inferiore rispetto al passaggio memorizzato o alla modalità di cronometraggio normale, poiché il calcolo e la comunicazione interna danno priorità al passaggio memorizzato.