Questo è un semplice esempio per mostrare i concetti fondamentali necessari per cronometrare una corsa a tappe o una gara a serie con tutte le gare presenti nello stesso file evento.
Questo evento è composto da 3 tappe che contribuiscono tutte a una classifica generale del tour, basata sulla somma dei tempi di ciascuna tappa. C'è anche un elemento di squadra, con le squadre valutate sui migliori 2 tempi per ogni tappa, da considerare per il tempo di squadra per tappa, dove il partecipante deve aver completato anche ogni fase precedente.
Ogni tappa viene valutata solo in base al tempo dallo sparo.
Tutti i partecipanti sono iscritti ad una singola gara.
Punti di cronometraggio
È stato creato un punto di cronometraggio univoco per ogni arrivo di tappa, dal momento che stiamo valutando gli atleti solo in base al tempo dallo sparo per ogni tappa.
Sottrai il tempo di partenza (T0) è deselezionato, poiché non faremo riferimento/non utilizzeremo T0 in questa configurazione.
Risultati
Per prima cosa esamineremo i risultati individuali richiesti per ogni tappa, poi quelli per la classifica del tour.
Risultati di tappa
Per rendere i risultati più comprensibili, creiamo blocchi distinti di risultati per ogni tappa e utilizziamo un intervallo ID risultato-specifico per ogni blocco.
Usiamo blocchi di risultati di 100 per ogni tappa (Tappa 1 = 100-199, Tappa 2 = 200-299, Tappa 3 =300-399)
Per ogni tappa creiamo un risultato per:
- L'ora di partenza, indicata come ora del giorno, ID X01
- Un rilevamento di arrivo come minimo dopo l'ora di partenza della giornata, ID X02
- Un tempo di tappa calcolato come rilevamento di arrivo meno l'ora di partenza, ID X00
Seguendo questo modello per tutte le tappe, la configurazione che seguirà dopo risulterà più semplice poiché gli ID seguono tutti lo stesso modello.
Risultati generali per il tour
Abbiamo bisogno di conoscere il tempo totale alla fine di ogni tappa, per questo creiamo un blocco di risultati con il tempo totale alla fine di ogni tappa.
Il tempo dopo la tappa 1 è semplicemente il tempo della tappa 1, le tappe successive vengono calcolate sommando invece il tempo di tappa con il tempo delle tappe precedenti. In questo modo ogni corridore deve completare ogni tappa per avere un tempo totale. Se avessimo usato la funzione TTSum() per sommare i tempi delle tappe, chi avesse completato solo 2 tappe delle 3 previste, avrebbe avuto comunque un tempo per il tour ed è probabile che questo sia un tempo minore rispetto a chi ha completato tutte e 3 le fasi.
Classifiche
Le classifiche individuali vengono definite per ogni tappa, con classifiche sia generali che di genere, poi quelle aggiuntive per il tour dopo ciascuna tappa sia come classifica generale che di genere.
Punteggi di squadra
In questa configurazione ogni squadra ha 3 membri, utilizzando il campo della società per indicare chi dovrebbe essere considerato appartenente alla stessa squadra
Per ogni tappa vengono presi i 2 migliori tempi della squadra per calcolare il tempo di tappa della squadra, quindi viene calcolato anche un tempo / classifica del tour della squadra per ogni tappa. Per il tempo / classifica del tour ogni membro della squadra deve aver gareggiato in ogni tappa precedente per essere considerato.
Abbiamo creato 2 punteggi di squadra per ogni tappa, il primo calcola il tempo di tappa delle squadre e il secondo viene utilizzato per classificare le squadre con il loro tempo del tour.
Tempo di squadra della tappa
Per i punteggi di squadra seguiamo lo stesso raggruppamento ID per identificare ogni tappa.
Il filtro è impostato in modo tale che i membri abbiano sia la stessa società di appartenenza che un tempo totale dopo la tappa corrispondente, motivo per cui abbiamo calcolato questo in modo tale che abbiano un tempo totale solo se hanno completato ogni tappa precedente. Ad esempio, il pettorale 1 ha completato le tappe 1 e 3, ma poiché non ha completato la tappa 2, non vengono conteggiati per il tempo della squadra per la tappa tappa 3.
Il numero massimo di squadre è impostato su 1 e mostra part. senza tempo; questo assicura che tutti i membri della squadra con la stessa società siano raggruppati insieme e che tutti ricevano il tempo / posizione della squadra.
Per il numero di partecipanti, il minimo e il massimo sono entrambi impostati su 2, poiché stiamo considerando solo i migliori 2 tempi di ciascuna squadra
Le squadre sono formate in base alla Gara e alla Società di appartenenza e sono raggruppate in base alla gara, poiché questa configurazione utilizza solo una singola gara e non utilizza squadre specifiche per genere.
I risultati utilizzano la somma del tempo della tappa 1 di ciascun partecipante e le squadre vengono ordinate con tempi crescenti
Tempo totale della squadra
Per assicurarci di avere il tempo del tour per ogni membro del team, chiamiamo prima ogni tempo tappa in un risultato per i partecipanti idonei. Per rendere tutto più semplice abbiamo creato una funzione definita dall'utente chiamata IfPositive (x)
Questo controllerà se X è maggiore di zero e, se lo è, restituirà X.
Nei risultati per ogni tappa, abbiamo usato questo per chiamare il tempo di ogni tappa della squadra.
Il tempo totale dopo ogni tappa viene quindi calcolato nella stessa modalità dei totali individuali, con un nuovo blocco di risultati che aggiunge individualmente il tempo di squadra di ciascuna tappa.
Per classificare le squadre in base al tempo totale dopo ogni tappa, creiamo un secondo punteggio di squadra per ogni tappa. Questo utilizza le stesse impostazioni di base, aggregazione e raggruppamento, ma il numero di partecipanti è impostato su un minimo / massimo di 1. Dal momento che i membri di ogni squadra avranno lo stesso tempo totale di squadra nei loro risultati, ci basta guardare solo un membro per ciascuna squadra.
Dal momento che stiamo guardando solo 1 partecipante per ottenere il tempo, prendiamo semplicemente la somma del tempo AfterStage della squadra, con tempi ordinati in ordine crescente.
Liste di output
Abbiamo bisogno di creare elenchi di output sia per i risultati di tappa che per i risultati complessivi del tour, e di nuovo per singoli e team. Qui mostriamo 2 diversi approcci per la produzione di liste, ciascuno con i propri vantaggi / svantaggi. È possibile trovare un certo equilibrio tra i 2 tipi, ad esempio utilizzando un filtro di genere e il ranking automatico nei risultati dettagliati.
Configurazione rapida
Gli elenchi di configurazione rapida fanno uso del Selettore risultati che crea un ulteriore menu a tendina per selezionare il risultato che vogliamo esaminare. Il selettore rappresenta la più rapida configurazione per un singolo elenco di output per mostrare risultati diversi in un unico elenco, rendendo anche più semplice l'impostazione dei risultati online. È comunque limitato se non si utilizzano alcune formule avanzate: queste vengono utilizzate brevemente nei risultati rapidi della squadra.
Il selettore chiama il tempo di tappa pertinente o il tempo di tappa della squadra con l'etichetta corrispondente e l'AutoRank viene utilizzato per visualizzare la classifica della tappa.
Per i risultati individuali applichiamo anche un filtro al sesso, che consente di vedere rapidamente risultati specifici per genere o il risultato complessivo.
I risultati di squadra hanno un filtro aggiuntivo per mostrare solo 1 record per squadra, ponendo come filtro la posizione del punteggio della squadra uguale a 1. Tuttavia, poiché dobbiamo guardare un punteggio di squadra diverso a seconda del selettore, utilizziamo una funzione avanzata per prendere l'ID del risultato selezionato per calcolare poi il punteggio della squadra a cui fare riferimento.
Questo è più semplice nei risultati di squadra del tour in cui il selettore guarda i risultati 21-23: usiamo quindi la funzione choose () con [SelectorID] -20, che restituirà 1,2 o 3, per restituire il punteggio di tappa corrispondente della squadra.
Configurazione dettagliata
I risultati dettagliati includono una ripartizione più approfondita: con questa configurazione dobbiamo creare output separati generali/di genere per i risultati individuali, per ogni tappa.
I breakdown output utilizzano le posizioni in classifica impostate per ogni tappa, in modo da garantire che il ranking visualizzato sia corretto. Ciò diventa particolarmente importante con gare a tappe più complesse che possono avere requisiti più avanzati per le posizioni in classifica.
Utilizzando un elenco specifico per ogni visualizzazione necessaria, possiamo includere più facilmente campi aggiuntivi come il gaptime() che si basa su un ID risultato e un ID classifica, che altrimenti potrebbero essere visualizzati solo con una formula più complessa.
Per i risultati di tappa delle squadre applichiamo un raggruppamento per ogni squadra per mostrare ogni membro del team idoneo che ha terminato la fase, qui evidenziamo anche i membri della squadra che sono stati utilizzati per il punteggio. Per fare questo usiamo una semplice funzione IF che guarda al TSx.Scored, che risulta vero se il loro tempo è stato usato per il calcolo del risultato.
All'interno dei risultati del tour, siamo anche in grado di mostrare il tempo per ogni tappa fino a quel momento incluso, fornendo una ripartizione più dettagliata del tempo di ciascuna squadra.
Considerazioni sulle gare a tappe / serie
Questa configurazione è un semplice esempio per mostrare i principi su come impostare una corsa a tappe o una serie in un singolo file evento. Quando si tratta di tali eventi ci possono essere una serie di altri aspetti da considerare, questi includono:
- onde di partenza diverse per ogni tappa
- calcoli del tempo del gruppo (per il ciclismo)
- calcoli della fascia di età
- penalità / bonus
- punti per tappa / totali
- sottrarre la data di inizio (richiede l'uso di d:hh:mm:ss per gli orari di inizio della fase)
Lo stesso concetto può essere applicato a tutti questi punti ma la complessità può aumentare in modo esponenziale con tali competizioni.