Cronometraggio & altre connessioni

Qui troverai alcuni scenari tipici e come sono collegate le cose per portare i tempi dal tuo hardware al file evento tramite lo Sports Event Server.

Legenda

Frecce

Box

File Evento

Un file evento salva tutti i dati e le impostazioni del tuo evento come i dati dei partecipanti, le impostazioni, le immagini, i tempi.

Il file evento contiene i dati di un evento che spesso contiene diverse gare (come 5K, 10K e mezza maratona). In alcuni casi un file evento può contenere anche i dati di un'intera serie di manifestazioni.

Quando lavori offline, l'evento è salvato sul tuo computer con l'estensione ".ses" che sta per "Sport Event Server" dal momento che Sports Event Server è effettivamente il programma che lavora con il file evento e che fornisce a tutti gli altri software le informazioni.

Poiché tutti i dati vengono salvati in questo file, è possibile copiare il file su un altro computer senza problemi o inviarlo via e-mail. Quando lo si apre su un altro computer, si ottengono esattamente gli stessi risultati, liste, attestati, ecc.

Cronometrare in modalità locale (Offline)

Cronometrare Online

Cronometrare in modalità locale con più computer

Esportatori

Esportazione

  • Se il Web Server riceve il comando di connettere un esportatore, per prima cosa apre una connessione TCP con lo Sports Event Server e crea un trigger per quell'esportatore. A questo punto lo Sports Event Server manderà tutte le nuove informazioni in entrata al Web Server che a sua volta le girerà su quella connessione che combacia con i criteri settati per quell'esportatore;
  • Il Web Server quindi apre una connessione alla destinazione dell'esportatore e inoltra i dati trigger in entrata. A seconda del tipo di connessione, esiste una connessione più permanente (TCP), singole chiamate HTTP o handle di file di breve durata. Se una connessione esportatore si interrompe, viene semplicemente riaperta.
  • I dati che non sono stato possibili inviare vengono rimessi nello stack e riprovati successivamente con backoff esponenziale. Dopo ~ 24 ore il Web Server smetterà di riprovare. Se viene riavviato (ad es. localmente), anche il tentativo di riprovare si arresta.

Porte di rete

Per connettersi a diversi servizi RACE RESULT 12 utilizza porte diverse per applicazioni diverse.

È prassi comune che i provider di servizi Wi-Fi pubblici gratuiti blocchino tutto il traffico sulle porte TCP tranne la porta 80 (HTTP); alcuni router potrebbero bloccarla per impostazione predefinita, quindi potrebbe essere necessario creare un'eccezione nelle impostazioni del firewall della tua rete.

Porta TCP 1023

Utilizzata dal RACE RESULT Web Server per effettuare il check-out e il check-in dei file dal server degli eventi, anche per l'inoltro online.

Errore: non è stato possibile stabilire la connessione al server.

Porta UDP 3601

Utilizzata dal RACE RESULT Web Server per rilevare automaticamente i sistemi RACE RESULT sulla rete locale.

Errore: i sistemi non vengono elencati automaticamente nella scheda Tempistiche

Gestione e calcolo dati in background: lo Sports Event Server

Lo Sports Event Server è il programma che in background effettua tutto il data-processing. Quando lavori offline, puoi accefervi attraverso l'icona presente nell'area notifiche in basso a destra del tuo schermo.


Nel dettaglio, lo Sports Event Server (SES) svolge quanto segue:

  • come server locale, il SES gestisce le connessioni TCP/IP dei vari programmi nei vari computer presenti nella tua rete locale;
  • accetta le richieste da questi programmi. Si può avere richiesta in scrittura (cambiare dati ad un partecipante, aggiungere un tempo, cambiare una impostazione, ...) o in lettura (recupero delle impostazioni, esecuzione di una query di dati...). Il server da una priorità alle richieste e le elabora;
  • Il server assicura sempre la coerenza dei dati: sa sempre quali informazioni devono essere calcolate o aggiornate.

Classifiche/Calcoli in tempo reale

In gara, l'importante non è solo poter effettuare qualsiasi tipo di calcolo (flessibilità), ma anche che questi vengano eseguiti molto velocemente, praticamente senza ritardi. Durante la gara potresti aver bisogno di informazioni istantanee in tempo reale senza alcun ritardo, al fine di poterle mostrare live o anche in grafica TV.

Per questo motivo il SES svolge qualsiasi tipo di calcolo in tempo reale: un esempio è quando un dato cambia (es. nuovo tempo giro), il server ricalcolerà e aggiornerà tutti i dati dipendenti da esso come il numero dei giri, il giro più veloce, il più lento, la posizione di questo concorrente e quella degli altri e cosí via. Pertanto, il server analizza le dipendenze nel file evento e sa quali informazioni potrebbero dover essere aggiornate se alcuni dati si modificano. Questo albero delle dipendenze del tuo evento può essere visto in Panoramica -> Informazioni tecniche.

La maggior parte degli eventi è abbastanza semplice, ma se si pensa ad un evento come il Tour de France, si può immaginare che il file evento può avere centinaia di risultati e dozzine di posizioni da calcolare con lunghi alberi di dipendenze. Ci sono i risultati per ogni giorno di gara, i punteggi sprint speciali, i punteggi complessivi e così via.

Limiti del calcolo in tempo reale

Nota che non tutto può essere calcolato in tempo reale:

  • i punteggi di squadra saranno aggiornati in tempo reale solo se l'opzione in tempo reale è attivata nelle impostazioni;
  • un risultato di una formula non può essere calcolato in tempo reale se dipende da una posizione o da un calcolo di squadra;
  • ogni cosa che dipende da qualcosa che non può essere calcolata in tempo reale non può chiaramente essere a sua volta calcolata.

Se qualcosa non può essere calcolato in tempo reale, verrà semplicemente calcolato quando ce ne sarà bisogno: se apri una lista di risultati basati su calcoli di squadra non in tempo reale, il sistema prima calcolerà il punteggio della squadra poi solo successivamente ti creerà la lista risultati. Questo creerà un ritardi di qualche millisecondo o secondo in base alla grandezza dell'evento.